La Scuola di Cucito
La vita in Kenya è particolarmente difficile (circa il 17% della popolazione vive sotto la soglia di povertà) e, come spesso accade, lo è ancora di più per le donne. Per questo motivo i Fratelli e l'Associazione cercano da sempre di avere una particolare attenzione per le donne cercando di favorire un miglioramento del loro standard di vita.
Da qui è nata l'iniziativa della Scuola di Cucito.
Costruita nel 2019 grazie ai fondi raccolti in Italia da quella che poi 2 anni dopo sarebbe diventata formalmente Accanto a Kibera, la Scuola di Cucito è un progetto concreto che si pone come obiettivo quello di insegnare un mestiere alle donne che la frequentano, così da poter aspirare ad una indipendenza economica per sè e per la propria Famiglia.
Ogni anno la scuola accoglie 10 donne che frequentano quotidianamente le lezioni.
Alla fine dell'anno le ragazze ricevono in dono la macchina per cucire che hanno usato durante il corso così da avere la possibilità di aprire una loro piccola attività (per loro infatti sarebbe impossibile comprarne una e, nonostante questo, molte comunque hanno difficoltà nell'acquistare i materiali per cucire).
Il costo per un anno di corso per una ragazza ammonta a circa 550 € comprensivo dei costi delle macchine per cucire, dei materiali didattici, degli insegnanti e anche dei pasti.
La Mostra Fotografica Vite Accanto
Nel 2023 l'Associazione ha lanciato il progetto della Mostra Fotografica Vite Accanto.
Questa mostra, interamente realizzata dai volontari dell'Associazione che hanno scattato le foto e fatto le interviste in loco, ha come obiettivo quello di far conoscere i volti e le storie di 24 ragazze che in questi anni hanno avuto la possibilità di prendere parte ai corsi della Scuola di Cucito di Isiolo, al fine di raccogliere fondi da destinare alla scuola stessa.
Se siete interessati a portare la mostra nella vostra città contattateci tramite il form a fondo pagina!